Venezia, con “Aperimensa” i genitori scoprono i segreti della Vivenda Spa in cucina
Qualità delle materie prime utilizzate per la preparazione dei menu, impegno e professionalità del personale, macchinari di ultima generazione a basso impatto ambientale. Ma non solo, perché l’eccellenza di un servizio deve essere giudicato da chi, ogni giorno, ne usufruisce o da chi si affida a professionisti della ristorazione per far crescere i propri figli secondo adeguati valori nutrizionali e corretti stili di vita.
Da questi presupposti nasce il progetto “Aperitimensa” promosso dalla Vivenda Spa, azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa che ha in gestione il servizio mensa nelle scuole di Venezia. In pieno spirito di collaborazione con il Comune, la filiale ha aperto le porte del proprio centro cottura alle famiglie del capoluogo veneto secondo il principio di trasparenza. Principio alla base dell’operato quotidiano della ditta di ristorazione. I genitori, guidati dal personale della Vivenda Spa, hanno conosciuto da vicino la filiera di produzione, dall’arrivo della derrata fino al piatto in tavola in refettorio.
La Vivenda Spa sposa le parole dell’assessore alle Politiche educative Laura Besio: “Opportunità per il genitore di chiedere, fugare dubbi, ottenere chiarimenti su prassi, meccanismi, accostamenti, porzioni, bis direttamente ai #professionisti del settore e capacitarsi di quanta serietà e complessità ci sia dietro. E per noi, Comune di Venezia, AMES e Vivenda, di avere un filo diretto in dialogo e input per migliorarsi sempre”.