Asti, Vivenda dona al canile il pane avanzato dalle mense scolastiche
Il pane avanzato nelle mense scolastiche non finirà buttato fra i rifiuti. Perché la Vivenda Spa, l’azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa che ha in gestione il servizio di ristorazione scolastica nel Comune di Asti, lo donerà al canile comunale.
Nei refettori delle due scuole Baracca e Ferraris ha preso il via il nuovo progetto pilota pensato per recuperare il pane non consumato a mensa : nei due refettori sono stati posizionati contenitori per la raccolta all’interno dei quali i bimbi, insieme ai loro insegnanti, potranno lasciare il pane avanzato.
Il progetto rappresenta un nuovo importante tassello che la Vivenda Spa aggiunge nel puzzle più ampio e complesso dell’educazione alimentare che la società da sempre propone alle scuole e ai Comuni dove è presente con il suo servizio: educare a un’alimentazione consapevole che tenga conto sì delle proprietà nutrizionali degli alimenti, ma anche dell’ambiente e della sua tutela.